Qual è la capitale della Serbia?

Belgrado è la capitale della Serbia in quanto sede del governo del paese. Belgrado è anche la città più grande del paese, occupa un'area di 138, 98 miglia quadrate e ha una popolazione di oltre 1.166 milioni di abitanti. Belgrado è il centro economico della Serbia, con la maggior parte delle aziende locali trovate nella città. Belgrado è anche il cuore culturale del paese e ospita molti eventi culturali importanti come il Festival della musica, il Festival della birra, il Festival del teatro e il Festival del cinema. Il Museo Nazionale della Serbia si trova a Belgrado ed è il più grande del suo genere nel paese, con oltre 400.000 esposizioni.

Storia della capitale della Serbia

Belgrado è tra le più antiche città esistenti in Europa ed è stata abitata sin dal VI millennio aC. La città fu abitata dalla cultura Vinca tra il 58 ° e il 45 ° secolo aC. La città un tempo era conosciuta come Sigidun, un nome che ottenne dopo che i Celti la conquistarono nel 279 aC. I Romani conquistarono più tardi la città durante il regno dell'imperatore Augusto. Altri imperi e regni rivendicarono successivamente su Belgrado incluso l'Impero bizantino, l'Impero bulgaro, l'Impero franco, il Regno d'Ungheria e l'Impero Ottomano. Belgrado fu fondata come capitale della Serbia nel 1841, ma fu divisa in due; Belgrado del nord che era sotto Asburgo e Belgrado del sud. La città fu unificata nel 1918 e divenne la capitale dell'allora Regno di Jugoslavia di nuova costituzione. Belgrado è stata fondata come capitale della Serbia nel 2006.

Geografia e clima della capitale della Serbia

Belgrado è situata nella regione settentrionale della Serbia, sulla confluenza dei fiumi Sava e Danubio. La parte più antica della città si trova sulla riva destra dei fiumi, mentre la Nuova Belgrado si trova sulla riva sinistra dei fiumi. La città è situata ad un'altezza di 383 piedi sul livello del mare. Le montagne Kosmaj e le montagne Avala si trovano vicino a Belgrado. Il punto più alto della città è Torlak Hill, che ha un'altitudine di 994 piedi. Ci sono numerosi pendii ripidi a Belgrado, alcuni inclinati fino a 90 gradi. Belgrado vive un clima umido subtropicale con quattro stagioni. Le precipitazioni nella città sono uniformemente distribuite durante tutto l'anno, con giugno che è il mese più piovoso.

Istruzione nella capitale della Serbia

Belgrado ospita alcune delle migliori istituzioni di apprendimento in Serbia. Ci sono circa 195 scuole elementari e 85 scuole secondarie a Belgrado. La città ha due università pubbliche tra cui l'Università di Belgrado. Fondata nel 1808, l'Università di Belgrado è la più antica istituzione di istruzione superiore in Serbia. L'università ha un'iscrizione di 90.000 studenti, la più grande di qualsiasi istituzione in Serbia. Altre università a Belgrado sono la Union University, la Megatrend University, l'University Singidunum e l'University of Arts.

Trasporto e comunicazione nella capitale della Serbia

Come capitale della Serbia, Belgrado ha le migliori strutture di trasporto e comunicazione nel paese. La sede centrale dell'emittente nazionale serba Radio Television Serbia (RTS) ha sede a Belgrado. Un'altra emittente leader in Serbia, RTV Pink ha sede anche a Belgrado. 1Prva, una delle migliori società di comunicazione serbe, ha sede in città. Ci sono numerosi quotidiani che sono pubblicati a Belgrado, tra cui Kurir, Danas e Politika. Il principale aeroporto commerciale della Serbia, l'aeroporto Nikola Tesla, si trova a Belgrado e nel 2014 è diventato il secondo aeroporto europeo in più rapida crescita dopo che il numero di passeggeri all'aeroporto ha raggiunto 4 milioni di passeggeri senza precedenti. I due fiumi di Belgrado, Sava e Danubio consentono il trasporto di acqua e il porto di Belgrado facilita questo modo di trasporto.