Qual è la differenza tra una stella e un pianeta?

Durante la notte, il cielo è pieno di piccoli punti che sembrano brillare. Questi punti sono visibili solo quando il cielo notturno è chiaro e se non ci sono nuvole. Alcuni dei punti sono stelle mentre altri sono pianeti. Ma come è possibile che qualcuno li guardi per distinguere tra due in base a come appaiono e si comportano?

definizioni

Stella

La prima differenza tra i due corpi è ovviamente la loro definizione. Una stella è un corpo celeste che produce la propria luce a causa di una reazione al suo interno. Ci sono milioni di stelle.

Pianeta

D'altra parte, un pianeta è un corpo celeste che ha una rotta fissa, altrimenti noto come un'orbita. L'orbita è il percorso che consente al pianeta di muoversi attorno a una stella. Il pianeta più grande è Giove, mentre il più piccolo è Mercurio. Ci sono otto pianeti in totale con alcuni pianeti nani già scoperti.

Trovare le differenze

Aspetto

Le prime e più visibili differenze tra i due possono essere osservate osservando se il corpo è scintillante. Le stelle sono costantemente scintillanti e scintillanti mentre i pianeti no. Osservato attraverso un telescopio, le stelle sembrano scuotere intorno ai bordi.

Osservare la luminosità relativa è un'altra tecnica che può essere usata per distinguere i due. I pianeti sono in genere più luminosi delle stelle. La ragione per la diversa luminosità è perché gli inizi riflettono la luce del sole, che è vicino ai pianeti, mentre le stelle emettono la propria luce.

Per quanto riguarda la forma, le stelle appaiono come un punto mentre i pianeti appaiono sferici. Generalmente, le stelle sono anche più grandi dei pianeti. A causa delle reazioni nucleari che producono energia termica nel nucleo delle stelle, le stelle sono molto più calde dei pianeti.

Movimento

Un'altra differenza visibile è se il corpo si sta muovendo o meno. Tutti i corpi celesti si muovono, questo è un fatto noto. Tuttavia, stelle e pianeti si muovono in modi diversi. Un pianeta si muove attraverso il cielo notturno osservando le regole seguite dal sole e dalla luna. Pertanto, un corpo celeste che sembra muoversi in linea retta è più probabile che sia un pianeta. Le stelle si muovono in uno schema circolare. A volte si possono scambiare aerei e satelliti per stelle o pianeti, ma questi si muovono più velocemente.

Qualcuno potrebbe anche provare una tecnica più avanzata di identificazione dell'eclittica. L'eclittica è una banda immaginaria in cui i pianeti si muovono. Le difficoltà nell'individuare la cintura sono chiare per l'occhio inesperto, ma un'osservazione attenta potrebbe rivelare la cintura. Tuttavia, le stelle potrebbero anche essere nella cintura. Altre tecniche, come la ricerca di scintillio, dovrebbero quindi essere utilizzate per identificare le stelle e i pianeti. L'osservazione della traiettoria seguita dalla luna e dal sole è il modo più semplice per trovare la banda poiché i pianeti si spostano vicino al percorso.

Altri metodi

Altri metodi includono l'osservazione del colore di diversi corpi, usando guide e grafici da fonti credibili, usando telescopi o binocoli e visitando luoghi del cielo scuro per una migliore visibilità. Durante il tentativo di osservare i corpi, si dovrebbe anche assicurarsi che i fattori che limitano la visibilità siano ridotti.